Ammettiamolo, dopo il caldo afoso la cosa che piu' ci fa arrabbiare in estate sono le ZANZARE!
Sul web ho trovato questo articolo, dice che ci sono cibi che se mangiati, possono allontanare da noi le zanzare. Vediamo un po' se funzionano...... :)

POMPELMO - Mangiato al naturale o sotto forma di spremuta, sembra essere un un potente alleato nella lotta contro le zanzare, perché contiene il nootkatone, una sostanza naturale dal forte potere insetticida.

AGLIO - Funziona come un repellente naturale contro le zanzare, grazie al suo principale principio attivo, l'allicina, una sostanza che viene eliminata anche attraverso il sudore, conferendo alla pelle un odore acre che sembra risultare particolarmente sgradito agli insetti. Una bruschetta al pomodoro, aromatizzata all'aglio, oltre a deliziare il palato avrebbe lo stesso effetto di una spruzzata di spray repellente.

PEPERONCINO - In Messico si consiglia di mangiare tanto peperoncino per gli odori che si rilasciano attraverso il sudore. Questo perché le vitamine del gruppo B (B1 e B6) e la vitamina C aiutano a scacciare le zanzare, grazie alla produzione di un particolare odore prodotto nel sudore. Alcuni cibi sono più ricchi di queste sostanze, e tra questi appunto il peperoncino.

LIEVITO DI BIRRA - Le pastiglie di lievito di birra risultano molto efficaci per vincere la nostra quotidiana battaglia estiva. Mangiamone un po' ogni giorno oppure, se prendiamo quelle a scaglie, grattugiamone un po' sulla nostra pasta, a mo' di parmigiano. Danno al sudore un odore particolarmente sgradito per le zanzare.

BASILICO, MENT E LAVANDA - L'ideale in estate sarebbe condire i piatti il più possibile con delle spezie, e inoltre ornarli con queste, con bei ciuffi di basilico, citronella, lavanda, menta, aggiungendo anche un piattino con una mezza cipolla e qualche chiodo di garofano. Per un bel po’ non avvertirete nessun ronzio sospetto.

CRUSCA E GERME DI GRANO - Contengono un'elevata quantità di vitamina B1 che è un ottimo alleato contro le zanzare: è infatti in grado di modificare l'odore della nostra sudorazione rendendola particolarmente sgadevole per questi insetti.

PERE NERO - Secondo una ricerca realizzata dall'università delle Florida, grazie alleacilpiperidine, sostanze contenute in natura negli ingredienti attivi del pepe, lo rendono una spezia estremamente efficace nel tenere lontane le zanzare
Alla fine se guardate bene tanti di questi cibi li usiamo in cucina.....
quindi dai, non sembra difficile questa
Sul web ho trovato questo articolo, dice che ci sono cibi che se mangiati, possono allontanare da noi le zanzare. Vediamo un po' se funzionano...... :)

POMPELMO - Mangiato al naturale o sotto forma di spremuta, sembra essere un un potente alleato nella lotta contro le zanzare, perché contiene il nootkatone, una sostanza naturale dal forte potere insetticida.

AGLIO - Funziona come un repellente naturale contro le zanzare, grazie al suo principale principio attivo, l'allicina, una sostanza che viene eliminata anche attraverso il sudore, conferendo alla pelle un odore acre che sembra risultare particolarmente sgradito agli insetti. Una bruschetta al pomodoro, aromatizzata all'aglio, oltre a deliziare il palato avrebbe lo stesso effetto di una spruzzata di spray repellente.

PEPERONCINO - In Messico si consiglia di mangiare tanto peperoncino per gli odori che si rilasciano attraverso il sudore. Questo perché le vitamine del gruppo B (B1 e B6) e la vitamina C aiutano a scacciare le zanzare, grazie alla produzione di un particolare odore prodotto nel sudore. Alcuni cibi sono più ricchi di queste sostanze, e tra questi appunto il peperoncino.

LIEVITO DI BIRRA - Le pastiglie di lievito di birra risultano molto efficaci per vincere la nostra quotidiana battaglia estiva. Mangiamone un po' ogni giorno oppure, se prendiamo quelle a scaglie, grattugiamone un po' sulla nostra pasta, a mo' di parmigiano. Danno al sudore un odore particolarmente sgradito per le zanzare.

BASILICO, MENT E LAVANDA - L'ideale in estate sarebbe condire i piatti il più possibile con delle spezie, e inoltre ornarli con queste, con bei ciuffi di basilico, citronella, lavanda, menta, aggiungendo anche un piattino con una mezza cipolla e qualche chiodo di garofano. Per un bel po’ non avvertirete nessun ronzio sospetto.

CRUSCA E GERME DI GRANO - Contengono un'elevata quantità di vitamina B1 che è un ottimo alleato contro le zanzare: è infatti in grado di modificare l'odore della nostra sudorazione rendendola particolarmente sgadevole per questi insetti.

PERE NERO - Secondo una ricerca realizzata dall'università delle Florida, grazie alleacilpiperidine, sostanze contenute in natura negli ingredienti attivi del pepe, lo rendono una spezia estremamente efficace nel tenere lontane le zanzare
Alla fine se guardate bene tanti di questi cibi li usiamo in cucina.....
quindi dai, non sembra difficile questa
"lotta contro le zanzare"
- CRUSCA E GERME DI GRANO - Contengono un'elevata quantità di vitamina B1 che è un ottimo alleato contro le zanzare: è infatti in grado di modificare l'odore della nostra sudorazione rendendola particolarmente sgadevole per questi insetti.
- POMPELMO - Mangiato al naturale o sotto forma di spremuta, sembra essere un un potente alleato nella lotta contro le zanzare, perché contiene il nootkatone, una sostanza naturale dal forte potere insetticida.
LEGGI: GLI AGRUMI PROTEGGONO DALLE MALATTIE CARDIOVASCOLARI - AGLIO - Funziona come un repellente naturale contro le zanzare, grazie al suo principale principio attivo, l'allicina, una sostanza che viene eliminata anche attraverso il sudore, conferendo alla pelle un odore acre che sembra risultare particolarmente sgradito agli insetti. Una bruschetta al pomodoro, aromatizzata all'aglio, oltre a deliziare il palato avrebbe lo stesso effetto di una spruzzata di spray repellente. E con due-tre spicchi al ...allarga
- PEPERONCINO - In Messico si consiglia di mangiare tanto peperoncino per gli odori che si rilasciano attraverso il sudore. Questo perché le vitamine del gruppo B (B1 e B6) e la vitamina C aiutano a scacciare le zanzare, grazie alla produzione di un particolare odore prodotto nel sudore. Alcuni cibi sono più ricchi di queste sostanze, e tra questi appunto il peperoncino.
LEGGI: IL PEPERONCINO GUARISCE L'EMICRANIA - LIEVITO DI BIRRA - Le pastiglie di lievito di birra risultano molto efficaci per vincere la nostra quotidiana battaglia estiva. Mangiamone un po' ogni giorno oppure, se prendiamo quelle a scaglie, grattugiamone un po' sulla nostra pasta, a mo' di parmigiano. Danno al sudore un odore particolarmente sgradito per le zanzare.
LEGGI: IL LIEVITO DI BIRRA PER FAR CRESCERE I CAPELLI PIU' VELOCEMENTE - BASILICO, MENT E LAVANDA - L'ideale in estate sarebbe condire i piatti il più possibile con delle spezie, e inoltre ornarli con queste, con bei ciuffi di basilico, citronella, lavanda, menta, aggiungendo anche un piattino con una mezza cipolla e qualche chiodo di garofano. Per un bel po’ non avvertirete nessun ronzio sospetto.
LEGGI: LE SPEZIE CHE AIUTANO A DIMAGRIRE - CRUSCA E GERME DI GRANO - Contengono un'elevata quantità di vitamina B1 che è un ottimo alleato contro le zanzare: è infatti in grado di modificare l'odore della nostra sudorazione rendendola particolarmente sgadevole per questi insetti.
- POMPELMO - Mangiato al naturale o sotto forma di spremuta, sembra essere un un potente alleato nella lotta contro le zanzare, perché contiene il nootkatone, una sostanza naturale dal forte potere insetticida.
LEGGI: GLI AGRUMI PROTEGGONO DALLE MALATTIE CARDIOVASCOLARI - AGLIO - Funziona come un repellente naturale contro le zanzare, grazie al suo principale principio attivo, l'allicina, una sostanza che viene eliminata anche attraverso il sudore, conferendo alla pelle un odore acre che sembra risultare particolarmente sgradito agli insetti. Una bruschetta al pomodoro, aromatizzata all'aglio, oltre a deliziare il palato avrebbe lo stesso effetto di una spruzzata di spray repellente. E con due-tre spicchi al ...allarga
- PEPERONCINO - In Messico si consiglia di mangiare tanto peperoncino per gli odori che si rilasciano attraverso il sudore. Questo perché le vitamine del gruppo B (B1 e B6) e la vitamina C aiutano a scacciare le zanzare, grazie alla produzione di un particolare odore prodotto nel sudore. Alcuni cibi sono più ricchi di queste sostanze, e tra questi appunto il peperoncino.
- POMPELMO - Mangiato al naturale o sotto forma di spremuta, sembra essere un un potente alleato nella lotta contro le zanzare, perché contiene il nootkatone, una sostanza naturale dal forte potere insetticida.
LEGGI: GLI AGRUMI PROTEGGONO DALLE MALATTIE CARDIOVASCOLARI - AGLIO - Funziona come un repellente naturale contro le zanzare, grazie al suo principale principio attivo, l'allicina, una sostanza che viene eliminata anche attraverso il sudore, conferendo alla pelle un odore acre che sembra risultare particolarmente sgradito agli insetti. Una bruschetta al pomodoro, aromatizzata all'aglio, oltre a deliziare il palato avrebbe lo stesso effetto di una spruzzata di spray repellente. E con due-tre spicchi al ...allarga
- PEPERONCINO - In Messico si consiglia di mangiare tanto peperoncino per gli odori che si rilasciano attraverso il sudore. Questo perché le vitamine del gruppo B (B1 e B6) e la vitamina C aiutano a scacciare le zanzare, grazie alla produzione di un particolare odore prodotto nel sudore. Alcuni cibi sono più ricchi di queste sostanze, e tra questi appunto il peperoncino.
Arrivo a leggere questo utilissimo post solo a fine settembre, però mi sento nella posizione di dare un piccolo contributo, in quanto esperta nella lotta a questi maledetti esseri, sì maledetti. Anch'io avevo letto questa cosa dei cibi e ti posso dire che ho provato l'aglio, il basilico, la menta, la lavanda e il peperoncino. E almeno su di me non hanno funzionato. Dato che sono ancora alla ricerca di soluzioni proverò le altre proposte del tuo post. Incrocio le dita!
RispondiEliminaCiao
io devo ammettere che per natura non vengo pizzicata molto.....probabilmente son acida di mio! hi hi hi! comunque spezie, aglio e peperoncino nelmio menu' non mancano mai :)
Elimina