Come i cani, di cui si parla molto piu' spesso, anche i gatti han le loro caratterisctiche.
Vediamo quale fa' al caso vostro....
Ragdoll, per chi ama la compagnia
Pur possedendo un’indole mite, è dotato, allo stesso tempo, di un temperamento piuttosto permaloso che lo vede offendersi e avvilirsi a tal punto da non emettere miagolii per ore. Se ci sono bambini in casa, poi, è bene spiegare loro che il Ragdoll non è un giocattolo e che va accarezzato con delicatezza e attenzione.
Somalo, per la donna sportiva
Da adulto il suo temperamento tende a tranquillizzarsi e, nonostante sia un gatto fortemente amante del movimento e delle attività all’aria aperta, soffre moltissimo il freddo e necessita sempre di una calda e morbida coperta di lana con cui ripararsi.
Norvegese, per la perfezionista
È, allo stesso tempo, un gatto indipendente, che sa sbrigarsela in ogni occasione e che mal sopporta le intrusioni del padrone, ma spesso soffre la solitudine. Se stai fuori molto per lavoro, infatti, è consigliabile la compagnia di un altro amico.
Bombay, per chi ama la riservatezza

Main Coon, se sei indecisa
P.S: vi faccio notare la stazza da adulto

Kiss ;)Il Mani Coon è il gatto perfetto se in casa c’è anche un altro animale, soprattutto se si tratta di un cane, e se ti ritrovi indecisa sulla scelta della razza da affiancare al fidato amico. Dotato di indole gioviale, non graffia e non soffia quasi mai, ma convive armoniosamente con altri animali. La sua bontà d’animo gli permette di instaurare un ottimo rapporto con tutta la famiglia e di seguire il suo padrone anche in strada, quasi fosse un cagnolino.
Ora sta a voi ragazzuole.....
Nessun commento:
Posta un commento