Di recente mi e' capitato di vedere questi film.
Ecco la mia xsonale e modesta opinione.

TRAMA:
L'Inghilterra medievale è caduta sotto l'ombra della peste, un giovane monaco chiamato Osmund ha il compito di portare un cavaliere senza paura, Ulric e il suo gruppo di mercenari in una remota palude. Lo scopo del loro viaggio è rintracciare un negromante – una persona che sa riportare in vita i morti. Combattuto tra il suo amore per Dio e quello di una giovane donna, Osmund scopre che il negromante, è una bellissima donna chiamata Langiva. Dopo che la Langiva rivela la sua identità satanica e offre ad Osmund ciò che desidera il suo cuore, comincia l'orrore del suo vero viaggio.
MIO PARERE:
una palla pazzesca! alla fine ci rimani un po' cosi!
Non lo riguarderei.

TRAMA:
Ispirato al famoso gioco da tavolo della Hasbro, Battleship, diventa un kolossal
action diretto da Peter Berg, che amplifica la battaglia portandola in mezzo al
mare e sulle isole Hawaii, contro un attacco alieno di devastante portata. A
difendere il mondo, le flotte internazionali della marina militare, riunite nel
pacifico per la consueta esercitazione annuale. Sarà la squadra di marines
guidata dal testardo e difficile comandante Alex Hopper a bordo della nave da
guerra John Paul Jones a tentare l'impossibile per distruggere gli indesiderati
ospiti, dotati di armi e tecnologia mai viste prima.
MIO PARERE:
a me sinceramente e' piaciuto molto,e' un po lento a partire, ok alcune scene sono paradossali ma classiche della natura cinematografica Americana come il patriottismo che come sempre spicca molto.
Bellissima la colonna sonora soprattutto nella scena principale che le da una carica in piuì'!
La canzona e degli AC/DC- Thunderstruck.
Io lo riguarderei.

TRAMA:
Il Dittatore è liberamente ispirato al romanzo best seller Zabibah and The King
di Saddam Hussein. Il film racconta l’eroica storia di un dittatore che ha
rischiato la sua vita per fare in modo che la democrazia non prenda piede nel
Paese che sta amorevolmente opprimendo.
MIO PARERE:
Il classico filmino stupido con scene assurde e anche ironiche per la loro assurdita'!
Da guardare nei ritagli di tempo senza pretese.
Non e' esilarante ma fa sorridere si.
Non lo riguarderei.

TRAMA:
è la storia del dottor Alfred Jones, uno scienziato
introverso che lavora per il Ministero della Pesca e dell'Agricoltura
britannico. Il suo mondo, fatto di un lavoro ormai monotono e un matrimonio
stagnante, è improvvisamente messo sottosopra quando si ritrova, suo malgrado,
coinvolto in un progetto escogitato da uno stravagante sceicco che sogna di
realizzare qualcosa di apparentemente impossibile: introdurre la pesca al
salmone negli aridi altipiani dello Yemen. Quando alla risoluta portavoce del
Primo Ministro inglese, Patricia Maxwell, alla disperata ricerca di una buona
notizia sul Medio Oriente per distogliere l'attenzione dall’ultimo fallimento
mediatico, giunge voce del piano dello sceicco il Governo britannico decide
improvvisamente di sposare il progetto. Il razionale dottor Jones viene a poco a
poco conquistato dal carismatico sceicco e dalla sua visione mistica del mondo,
e si prende una cotta per la sua assistente, Harriet Chetwode-Talbot, che lo
porterà a prendere delle decisioni importanti per cambiare la sua vita.
MIO PARERE:
Sinceramente mi e' piaciuto molto. Ci son momenti un po lenti da passare ma comunque carino.
Il tempo passa in maniera fluida senza grossi colpi di scena ma passa veloce.
A me e' piaciuto lo riguarderei.

TRAMA:
La forsennata caccia all'inafferrabile ghianda da parte di Scrat, iniziata nella
notte dei tempi, ha delle conseguenze sconvolgenti per il mondo intero: un
cataclisma continentale che sfocia in un'avventura grandiosa per Manny, Diego e
Sid. Durante le loro peripezie, Sid ritrova la bisbetica nonna e il branco
incontra una combriccola di pirati assortiti decisi a impedire loro di tornare a
casa.
MIO PARERE:
sinceramente npn mi e' piaciuto. Non mi ha fatto ridere ed e' estremamente noioso! a fatica son arrivata alla fine.
Niente paragone con le risate del primo!
NON lo riguarderei.

TRAMA:
L'avventura animata segue il viaggio di un ragazzo e la sua ricerca dell'unica
cosa che riuscirà a fargli conquistare l'attenzione della ragazza dei suoi
sogni. Per scovarla dovra' scoprire la storia di Lorax, la brontolona e magica
creatura che lotta per proteggere il suo mondo.
MIO PARERE:
Sinceramente mi aspettavo di ridere di piu' invece a parte un paio di scene nn e' stato molto divertente.
Non lo rivedrei.

TRAMA
Mike (Channing Tatum) è un imprenditore di talento e grande fascino che insegue
il Sogno Americano, ma di notte… diventa la star di uno spettacolo tutto al
maschile: Magic Mike! Si esibisce tutte le sere in un locale gestito
dall’altrettanto affascinante Dallas (Matthew McConaughey) dove avrà modo
trasmettere l’arte del ballo, del rimorchio e dei soldi facili ai giovani
arrivati, tra cui The Kid (Alex Pettyfer). Magic Mike trae spunto dalle vere
esperienze dell'attore Channing Tatum che, nemmeno ventenne, per un periodo
della sua vita ha fatto lo stripper in un club di Tampa in Florida. Da questo è
nata l'idea di raccontare la storia di un giovane spogliarellista in carriera,
che riceve dei consigli da un collega più adulto.
MIO PARERE:
Ok gli ometti desnudi ma pensavo che la trama fosse piu' coinvolgente e piu' presente nel film invece no. Una trama insulsa,non coinvolgente e noiosa a volte. Film da vedere solo se si vogliono vedere bellissimi uomini semi nudi che ballano sul palco.
Non lo rivedrei

TRAMA
Nel 1956, fresco di studi compiuti in scuole come Eton e Oxford, Colin Clarke
lavorava come assistente di Sir Lawrence Olivier sul set del film Il principe e
la ballerina, nel quale Marilyn Monroe – appena sposatasi con Arthur Miller -
recitava al fianco del grande attore inglese. Clark raccontò di quell'esperienza
in un libro, tralasciando però di parlare di una specifica settimana che è
invece al centro di My Week With Marilyn: una settimana in cui fu incaricato di
prendersi cura dell'attrice che necessitava di un periodo di pausa per
riprendersi dalle pressioni che sentiva sul set del film.
MIO PARERE
ok che illustra solo i giorni in cui Marilyn stava girando il film "il principe e la ballerina" ma secondo me bo, e' un film che non dice molto. Noiosissimo! bravissima si Michelle Williams a interpretare Marilyn ma la cosa ironica e' vedere come han scelto un'attrice dalla struttura magrissima a fare quella di un'attrice formosa. Tattica l'impalcatura che avran studiato per il vestito bianco in cui Marilyn ha dei fianchi molto prosperosi.....cosa che la Michelle ovviamente non ha.
Ammetto che da un piccolo scorcio della personalita' della diva questo film.
Le sue paure,le sue ansie,le sue dipendenze....capperi ne aveva un sacco! fa quasi tenerezza!
Comunque bella si l'interpretazione di quest'ultima ma film molto molto noioso.
Non lo riguarderei.

TRAMA
er Stu, Brad e Kenny l'aspirazione è di diventare i massimi esperti mondiali di
birdwatching. Il ricco industriale Stu, l'informatico Brad e l'imprenditore di
successo Kenny intraprendono un'avvincente gara attraverso il Nord America per
individuare il maggior numero di specie ornitologiche nell'arco di un anno
solare.
MIO PARERE:
Non sono andata oltre i primi venti minuti. Mi son letteralmente addormentata per la noia!